Tag: <span>università del salento</span>

Antigone’s Cantica
Articolo

Antigone’s Cantica

Venerdì 28 aprile 2023 nel Parco Naturale Las Batuecas – Sierra de Francia nell’ovest della Spagna con la presentazione della performance internazionale “Antigone’s Cantica” prosegue “Ecology of arts“, primo step delle tre residenze eco-artistiche cuore del progetto Antigone’s Pride – Performing Society, nuovo progetto internazionale di Astràgali Teatro, selezionato nell’ultima call del programma Creative Europe,...

“Ecology of arts” Residenza artistica internazionale
Articolo

“Ecology of arts” Residenza artistica internazionale

Proseguono in Spagna le attività di Antigone’s Pride – Performing Society, nuovo progetto internazionale di Astràgali Teatro, selezionato nell’ultima call del programma Creative Europe, promosso dall’Agenzia esecutiva per l’istruzione e la cultura dell’Unione Europea. Dal 19 aprile al 1° maggio tra Salamanca, città dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1988 e conosciuta per la più antica...

“Unknown Memories of Conflicts” workshop di Fabio Tolledi per il progetto ETERIA a Skopje
Articolo

“Unknown Memories of Conflicts” workshop di Fabio Tolledi per il progetto ETERIA a Skopje

Prosegue in Nord Macedonia il programma di ETERIA (Enhance Transborder Experiences, Rebuild Interactions of Artists), il progetto internazionale, cofinanziato dal Programma Creative Europe dell’Unione Europea, guidato dall’International Theatre Institute Italia, in partenariato con ITI Macedonia del Nord, Museo Nazionale di Storia e Archeologia di Costanza (Romania), Theatro Tsi Zakynthos (Grecia), Laboratorio di Realtà Aumentata e...

La finzione animale nel medioevo e nel rinascimento. Mito, performance e comunità tra teatro e filosofia
Evento

La finzione animale nel medioevo e nel rinascimento. Mito, performance e comunità tra teatro e filosofia

Sala Grottesca Rettorato – Lecce Martedì 14 marzo dalle 9:30 alle 17 la Sala Grottesca del Rettorato in Piazza Tancredi a Lecce ospita “La finzione animale nel medioevo e nel rinascimento. Mito, performance e comunità tra teatro e filosofia“, una giornata di studio internazionale promossa da Astràgali Teatro, Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento,...

E.T.E.R.I.A. – Enhance Transborder Experiences Rebuild Interactions of Artists
Evento

E.T.E.R.I.A. – Enhance Transborder Experiences Rebuild Interactions of Artists

Online Un’alleanza di corpi per la creazione di una compagnia teatrale che, grazie all’incontro artistico, vuole andare oltre le separazioni territoriali e culturali: martedì 14 febbraio alle ore 11:30 in diretta streaming sul canale YouTube e sul profilo Facebook del Centro Italiano dell’International Theatre Institute – Unesco si terrà la presentazione ufficiale del progetto internazionale E.T.E.R.I.A. (Enhance Transborder Experiences, Rebuild Interactions of Artists), sostenuto dal Programma Creative...

Ròma – suoni, parole, tamburi della cultura rom
Evento

Ròma – suoni, parole, tamburi della cultura rom

Distilleria De Giorgi – San Cesario di Lecce Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Teatri a Sud”, ideata e promossa da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura, in collaborazione con Regione Puglia, Università del Salento e con le amministrazioni comunali di Lecce, Cavallino e San Cesario di Lecce. Da giovedì 8 a domenica...

La leggenda di Carmelo Bene
Evento

La leggenda di Carmelo Bene

Distilleria De Giorgi – San Cesario di Lecce Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Teatri a Sud”, ideata e promossa da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura, in collaborazione con Regione Puglia, Università del Salento e con le amministrazioni comunali di Lecce, Cavallino e San Cesario di Lecce. Da giovedì 8 a domenica 11 settembre 2022 le sale della Distilleria de Giorgi di San Cesario di...

Al via “Daimon”! Summer School di filosofia con appuntamenti aperti al pubblico
Articolo

Al via “Daimon”! Summer School di filosofia con appuntamenti aperti al pubblico

Da giovedì 8 a domenica 11 settembre 2022 nella Distilleria de Giorgi di San Cesario di Lecce, prende il via “Daimon“, seconda edizione della Summer School di filosofia a cura della rivista “Kaiak. A philosophical journey” e di Astràgali Teatro, con il patrocinio dell’Università del Salento e della Società Filosofica Italiana. Se nelle culture antiche...

“Il paese senza errori” di Gianni Rodari conclude il progetto “Includiamoci” dell’Associazione NovaVita
Evento

“Il paese senza errori” di Gianni Rodari conclude il progetto “Includiamoci” dell’Associazione NovaVita

Teatro Paisiello – Lecce Venerdì 10 giugno alle ore 19:30 al Teatro Paisiello di Lecce con lo spettacolo “Il paese senza errori” si conclude “Includiamoci“. Il progetto, promosso dall’Associazione NovaVita in partnership con il Dipartimento di ingegneria dell’innovazione dell’Università del Salento e del Centro Italiano dell’International Theatre Institute – Unesco in collaborazione con Istituto d’istruzione...

Summer School: Daimon
Articolo

Summer School: Daimon

Lecce 8-11 settembre 2022 Seconda edizione a cura di Kaiak. A Philosophical Journey e Astràgali Teatro con il patrocinio dell’Università del Salento e della Società Filosofica Italiana. […] l’arte ha un effetto intrinsecamente disturbante (in un modo piacevole o meno piacevole), un effetto che tu non volevi e che quindipuò essere chiamato in senso stretto...

  • 1
  • 2