Tag: <span>taotor</span>

Per Roberto Tessari
Evento

Per Roberto Tessari

GoToMeeting Venerdì 30 e sabato 31 ottobre 2020, a un anno dalla morte di Roberto Tessari, Astràgali Teatro promuove un doppio appuntamento dedicato al docente universitario, drammaturgo e saggista, uno dei più importanti storici italiani di teatro. «Roberto Tessari ha sempre osservato il nostro lavoro con sguardo buono e complice. Sempre avidi e riconoscenti abbiamo...

Il teatro, le professioni, il presente
Evento

Il teatro, le professioni, il presente

Webinar – Conferenza web  Venerdì 23, sabato 24 e venerdì 30 ottobre il DAMS dell’Università del Salento e Astràgali Teatro propongono tre webinar a cura di Francesco Ceraolo e Fabio Tolledi con ospiti nazionali ed internazionali. Venerdì 23, sabato 24 e venerdì 30 ottobre con “Il teatro, le professioni, il presente” prosegue con tre webinar...

La rete delle cose e l’ontologia della realtà aumentata
Evento

La rete delle cose e l’ontologia della realtà aumentata

GoToMeeting – Streaming Astràgali Teatro ospita i seminari di Kaiaʞ… La rete delle cose e l’ontologia della realtà aumentata a cura di Enrico Schirò. Appuntamento con la terza seduta del seminario “Realismo digitale” della rivista internazionale di filosofia “Kaiaʞ. A Philosophical Journey”. SULLA PIATTAFORMA GOTOMEETING Come partecipare: – Cliccare sul link https://global.gotomeeting.com/join/731375981 per accedere alla...

Canto d’Orfeo
Evento

Canto d’Orfeo

CANTO D’ORFEO Lecce – Convento Dei Teatini (ingresso via Regina Isabella)  Il “Canto d’Orfeo” apre la settima edizione del “Maggio Salentino”, quest’anno slittata per ragioni legate all’emergenza sanitaria, organizzata dall’Associazione per il Paesaggio e i centri storici del Salento in collaborazione con Associazione di Promozione Sociale The Monuments People, Comune di Lecce e di Brindisi,...

La notte dei poeti
Evento

La notte dei poeti

LA NOTTE DEI POETI settima edizione Lecce – Parco di Rudiae  Poesia e musica si fonderanno nel meraviglioso scenario del Parco Archeologico di Rudiae. L’iniziativa di Astràgali Teatro dedicata alla poesia è uno spazio per dare voce a molteplici esperienze di scritture poetiche. La Notte dei poeti coglie la complessità della ricerca che si è...

Verso la notte dei poeti 2. Serata Toma!
Evento

Verso la notte dei poeti 2. Serata Toma!

Verso la notte dei poeti 2. Serata Toma! Oasi delle Cesine – Vernole  Seconda serata di “Verso la notte dei Poeti” interamente dedicata ai versi di Salvatore Toma, poeta salentino scomparso nel 1987, con le voci di Salvatore Della Villa, Simone Franco, Simone Giorgino, Carla Guido, Piero Rapanà, Fabio Tolledi e la musica di Mauro...

Festa per Rudiae
Evento

Festa per Rudiae

Lecce – Parco di Rudiae  Una Festa per condurre gli spettatori all’interno del Parco Archeologico e raccontare, attraverso parole e suoni, la storia della città che ha dato i natali a Quinto Ennio (239-169 a.C.) considerato il padre della letteratura latina. Nell’area archeologica sono state portate alla luce tombe ipogee scavate nella roccia e tratti...

Verso la notte dei poeti I
Evento

Verso la notte dei poeti I

Oasi delle Cesine – Vernole  Una serata con Marthia Carrozzo, Nabil Bey (Nabil Salameh), leader dei Radiodervish, Luciano Pagano, Fabio Tolledi e Simone Giorgino (che, con introduzione di Lucio Antonio Giannone, leggeranno il “Cantico del mare” di Girolamo Comi) e gli interventi musicali di Mauro Tre e Gianluca Milanese, in collaborazione con Centro di Ricerca...

Il cantico dei cantici per lingua madre
Evento

Il cantico dei cantici per lingua madre

Lecce – Parco di Rudiae Astràgali Teatro ed Ensemble Montesardo Tra i testi più misteriosi e segreti della tradizione sapienziale, presente nella Bibbia ebraica e cristiana, incessante canto d’amore dell’amata verso il suo amato e dell’amato verso la sua amata, “canto assoluto di amore e di conoscenza” il Cantico, in ebraico Shir hashirim, in latino...

Storia dell’Occhio
Evento

Storia dell’Occhio

Oasi delle Cesine – Vernole  Storia dell’occhio è un recital teatrale per attore e musicista, un percorso attraverso la poesia europea del ‘900, dedicato a Georges Bataille. In scena la voce di Fabio Tolledi e le tastiere di Mauro Tre intrecciano trame coi suoni, la musica, la poesia, le immagini in un nucleo profondo di...

  • 1
  • 2