Mercoledì 15 marzo sul canale youtube e sulla pagina facebook di Astràgali Teatro, con la presentazione in live streaming della residenza artistica di Valentina Sciurti e Davide Morgagni riprende il percorso di “Sguardi meridiani”. Durante tutto l’anno il nuovo progetto di Astràgali Teatro, sostenuto da Residenze per artisti nei territori (2022/2024) del Ministero della Cultura...
Tag: <span>regione puglia</span>
Riprende “Sguardi meridiani” con la presentazione della residenza artistica di Valentina Sciurti e Davide Morgagni
Online Mercoledì 15 marzo alle ore 19, sul canale youtube e sulla pagina facebook di Astràgali Teatro, con la presentazione in live streaming della residenza artistica di Valentina Sciurti e Davide Morgagni riprende il percorso di “Sguardi meridiani”. Durante tutto l’anno il nuovo progetto di Astràgali Teatro, sostenuto da Residenze per artisti nei territori (2022/2024)...
Apparizioni
Distilleria De Giorgi – San Cesario di Lecce “E forse anch’io tra pochi giorni dimenticherò tutto, e penserò di averla solo sognata, immaginata quest’altra possibilità. Eppure… io l’ho vista.” Venerdì 24 marzo 2023 alle ore 20:30, alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per la rassegna “Teatri a Sud”, in scena il Teatro...
Da mercoledì 8 marzo a domenica 28 maggio nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce proseguono gli appuntamenti di “Teatri a Sud”
Un viaggio nel nuovo teatro italiano tra prosa e sperimentazione, narrazione e residenze artistiche, storie per le nuove generazioni e musica: da mercoledì 8 marzo a domenica 28 maggio nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce proseguono gli appuntamenti del progetto “Teatri a Sud“, ideato e promosso da Astràgali Teatro con il sostegno...
L’odore cattivo – concerto teatrale
Distilleria De Giorgi – San Cesario di Lecce Venerdì 17 marzo alle ore 20:30, la Distilleria De Giorgi ospita il primo appuntamento della nuova programmazione del 2023 di Sguardi Meridiani, il progetto di Astràgali Teatro sostenuto da Residenze per artisti nei territori edizione 2022-2024 di Regione Puglia e Ministero della Cultura. Sarà proposto il primo...
mALDAmor – un omaggio alla poetessa Alda Merini di Agnese Perrone
Distilleria De Giorgi – San Cesario di Lecce Sono nata il ventuno a primavera Ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta. Così Proserpina lieve Vede piovere sulle erbe, sui grossi frumenti gentili e piange sempre la sera. Forse è la sua preghiera. Un omaggio alla poetessa Alda Merini Mercoledì 8...
Mantichora. Italian Journal of Performance Studies a cura di Dario Tomasello
Distilleria De Giorgi – San Cesario di Lecce Martedì 28 febbraio alle ore 19 alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per la rassegna “Parole a sud”, ultimo appuntamento con la presentazione del nuovo numero della rivista annuale “Mantichora. Italian Journal of Performance Studies” a cura di Dario Tomasello (Edizioni Museo Pasqualino) sul tema “La dodicesima...
Carta poetica del Sud. Poesia italiana contemporanea e spazio meridiano di Simone Giorgino
Distilleria De Giorgi – San Cesario di Lecce Mercoledì 15 febbraio alle ore 19 alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per la rassegna “Parole a sud”, spazio a “Carta poetica del Sud. Poesia italiana contemporanea e spazio meridiano” del poeta e ricercatore Simone Giorgino (Musicaos editore). «Faremo un giorno una carta poetica del Sud;...
Grotowski e la ricerca del dramma oggettivo di Lisa Wolford
Distilleria De Giorgi – San Cesario di Lecce Martedì 7 febbraio alle ore 19 alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, prosegue la rassegna “Parole a sud” con “Grotowski e la ricerca del dramma oggettivo” di Lisa Wolford, pubblicato in Italia da Astràgali Edizioni a cura di Fabio Tolledi che firma la traduzione con Roberta Quarta. Uscito nel 1996,...
Il cantico del cantico per lingua madre di Fabio Tolledi
Distilleria De Giorgi – San Cesario di Lecce Giovedì 2 febbraio alle ore 19 “Parole a sud” prenderà il via nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce con la presentazione del libro “Il cantico dei cantici per lingua madre” dell’attore, autore e regista Fabio Tolledi, presidente del centro italiano e vicepresidente della rete mondiale dell’International Theatre Institute dell’Unesco e direttore...