Chiostro dei Teatini – Lecce Uno spazio per dare voce alle esperienze di scritture poetiche pugliesi e italiane all’interno di beni e attrattori culturali e in oasi e riserve naturalistiche. Ogni estate, da nove anni, Astràgali Teatro propone La Notte dei Poeti, una manifestazione che cerca di cogliere la complessità della ricerca attorno alla scrittura, alla lettura...
Tag: <span>estate 2022</span>
Il cantico dei cantici per lingua madre
Palazzo Ducale – San Cesario di Lecce Martedì 13 settembre alle ore 21 per la rassegna “Teatri a Sud”, nell’atrio del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce appuntamento con “Il cantico dei cantici per lingua madre”, spettacolo di Astràgali Teatro scritto e diretto da Fabio Tolledi. In scena le attrici della compagnia, Roberta Quarta...
“Fimmene!” di Astràgali Teatro
Palazzo Ducale – San Cesario di Lecce Mercoledì 7 settembre 2022 alle ore 21 l’atrio del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce accoglierà una nuova replica di “Fimmene!” spettacolo prodotto da Astràgali Teatro, di Fabio Tolledi e Anna Cinzia Villani. Con Anna Cinzia Villani, Roberta Quarta, Simonetta Rotundo e con la partecipazione di Fabio Tolledi...
“Come un granello di sabbia” Mana Chuma Teatro
Museo Didattico Archeologico – Cavallino * Prosegue la rassegna “Teatri a Sud”, promossa da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura. Lunedì 5 settembre 2022 alle ore 21 nel Museo Didattico Archeologico di Cavallino la compagnia calabrese Mana Chuma Teatro torna nel Salento con “Come un granello di sabbia” con Salvatore Arena, autore...
Verso la notte dei poeti II
Distilleria De Giorgi – San Cesario di Lecce Sabato 3 settembre 2022 alle ore 21 negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, secondo appuntamento di “Verso La notte dei poeti” per la rassegna “Teatri a Sud” con la partecipazione di Francesco Rizzo, Simone Franco, Roberto Gagliardi, Lucio Giannone, Simone Giorgino, Matteo...
“Cani” Compagnia Bandini/Zoe (Foligno)
Museo Didattico Archeologico – Cavallino * “Uno spazio, luogo del quotidiano e del pensiero, dell’abitare e del pensare, reale e simbolico. Due presenze. Due uomini. Due Cani. Due cani di esseri umani.” Giovedì 1 settembre 2022 alle ore 21 nel Museo Didattico Archeologico di Cavallino prosegue la rassegna “Teatri a Sud“ con in scena “Cani”...
Verso la notte dei poeti I
Museo Didattico Archeologico – Cavallino * Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Teatri a Sud”, ideata e promossa da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura, in collaborazione con Regione Puglia, Università del Salento e con le amministrazioni comunali di Lecce, Cavallino e San Cesario di Lecce. Martedì 30 agosto alle ore 21, il...
“Uno, nessuno e centomila” di e con Paolo Cresta
Distilleria De Giorgi – San Cesario di Lecce Giovedì 25 agosto 2022 alle ore 21 negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per “Teatri a Sud”, in scena “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello, con adattamento, interpretazione e regia di Paolo Cresta. (Una Produzione Gabbianella Club – Casoria NA). Un...
Gli Spiriti liberi di San Cesario
Distilleria De Giorgi – San Cesario di Lecce Venerdì 5 agosto la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospiterà una nuova tappa del progetto “Gli spiriti liberi”, dedicato ad artisti e intellettuali che dal piccolo centro salentino si sono mossi oltrepassandone i confini. Il poeta, attore e ricercatore Simone Giorgino e l’attore e...
“Fimmene!” di Astràgali Teatro
Museo Didattico Archeologico – Cavallino * Martedì 2 agosto 2022 alle ore 21 negli spazi del Museo Didattico Archeologico di Cavallino, per la rassegna “Teatri a Sud”, spazio a “Fimmene!“, spettacolo prodotto da Astràgali e firmato da Fabio Tolledi e dalla cantante, ricercatrice e musicista Anna Cinzia Villani, in scena con le attrici Roberta Quarta,...
- 1
- 2