Continuano i workshop “ABC (Arts/Borders/Communities) – The Alphabet of Love”, il progetto triennale internazionale coordinato da Astràgali Teatro. Dopo Spagna e Tunisia, questa volta i laboratori di selezione, guidati dal regista e direttore artistico Fabio Tolledi, prendono vita, dal 23 al 25 giugno, nel Grotowski Institute di Wroclaw, in Polonia, per poi proseguire, dal 28 al 30 giugno, al City Museums and Galleries di Podgorica, in Montenegro.
Due nuovi workshop importanti, un ulteriore passo per sviluppare l’articolato e complesso lavoro sul comico e sull’opera del drammaturgo greco Aristofane, in particolare su “La festa delle donne”, “Le donne al Parlamento” e “Pace”, successivamente prodotte da Astràgali Teatro e dirette da Fabio Tolledi, con il primo debutto previsto nel 2026.
Gli attori e le attrici che partecipano, già selezionati tramite una call pubblica, si confronteranno con uno dei grandi temi del teatro, e non solo, di sempre, il comico e la comicità, e con la pratica teatrale e performativa di Astràgali Teatro, in questo caso specifico con il funzionamento poetico del teatro e sul ruolo del teatro nella costruzione e definizione di comunità.
Il progetto ABC, il cui nome prende spunto dal titolo dell’opera di Brecht “L’Abicì della guerra”, si basa su un complesso programma di attività artistiche multidisciplinari, pensato per promuovere l’ospitalità e la pace attraverso il teatro. Il progetto, quindi, si pone come un’opportunità importante per diffondere e trasmettere pratiche necessarie per la coesione dell’intera comunità internazionale, sfruttando le arti performative come strumento efficace per la creazione di rapporti di conoscenza e scambio tra culture differenti, e di una possibile convivenza civile tra i popoli necessaria in un contesto storico come quello attuale.
“ABC (Arts/Borders/Communities) – The Alphabet of Love”, uno dei pochi progetti con durata triennale approvati in tutta Europa nell’ambito del programma Creative Europe dell’Unione Europea, è coordinato da Astràgali Teatro in partenariato con Grotowski Institute (Polonia), Centre Culturel Aykart (Tunisia), Fundación de la Danza ‘Alicia Alonso’ dell’Università Rey Juan Carlos di Madrid (Spagna), City Museums and Galleries di Podgorica (Montenegro) e AVR LAB del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento (Italia).