Prendono il via in Spagna le attività di “ABC (Arts/Borders/Communities) – The Alphabet of Love”, il progetto triennale internazionale coordinato da Astràgali Teatro, basato su un complesso programma di attività artistiche multidisciplinari, pensato per promuovere l’ospitalità e la pace attraverso il teatro. Nel mese di luglio si apre l’International Host Lab spagnolo del progetto, un...
Categoria: <span>In tour</span>
Astràgali Teatro a Caneva per un importante progetto di teatro sociale
Dal 12 al 20 luglio 2025 Astràgali Teatro è coinvolta, per il quarto anno consecutivo, in una Residenza di teatro sociale con le cittadine e i cittadini, dedicata ai luoghi e alla loro memoria, che si svolge a Caneva (PN) e che rientra nel progetto “Contrade in Scena” della Scuola Sperimentale dell’Attore, sostenuto dal Comune di Caneva,...
Proseguono i workshop di “ABC – The Alphabet of Love”, il nuovo progetto internazionale triennale di Astràgali Teatro
Continuano i workshop “ABC (Arts/Borders/Communities) – The Alphabet of Love”, il progetto triennale internazionale coordinato da Astràgali Teatro. Dopo Spagna e Tunisia, questa volta i laboratori di selezione, guidati dal regista e direttore artistico Fabio Tolledi, prendono vita, dal 23 al 25 giugno, nel Grotowski Institute di Wroclaw, in Polonia, per poi proseguire, dal 28...
Astràgali Teatro ospite del borgo antico di Codrongianos
Astràgali Teatro arriva in Sardegna, ospite del borgo antico di Codrongianos, denso di storia e arte, tra circa sessanta nuraghi, tracce medievali e paesaggi incontaminati. Ben tre gli appuntamenti, rivolti a grandi e piccini, previsti negli spazi della Biblioteca “Andrea Loriga”. Venerdì 20 giugno, alle 19, i canti popolari salentini rivivono in “Fimmene!”, lo spettacolo...
“Love in times of war”chiude la residenza eco-artistica organizzata in Romania dall’ITI Italia
Mercoledì 11 giugno, nello storico parco del complesso della Tobacco Factory, un sito patrimonio dell’archeologia industriale, a Sfântu Gheorghe, una delle più antiche città della Transilvania, si chiude con la performance finale “Love in times of war”, la residenza eco-artistica “The other is me”, realizzata nell’ambito del progetto internazionale NAT- Nature Arts Technologies, promosso dall’ ITI Italia, il Centro Italiano dell’International Theatre Institute...
Continuano in Romania le residenze eco-artistiche promosse dall’ITI Italia
“The other is me” è il titolo della nuova residenza eco-artistica del progetto internazionale NAT – Nature Arts Technologies, promosso dall’ ITI Italia, il Centro Italiano dell’International Theatre Institute – UNESCO. Dal 3 al 12 giugno la residenza coinvolge la compagine di attori e attrici italiani, rumeni, ciprioti, georgiani già impegnati nella residenza eco-artistica di...
La performance “Love in times of war” chiude la residenza eco-artistica “Of Water and Wine” realizzata a Cipro dall’ITI Italia
“Love in times of war” è il titolo della performance che sabato 31 maggio 2025 chiude la residenza eco-artistica “Of Water and Wine”, svoltasi a Kalopanayiotis, a Cipro, dal 20 al 31 maggio 2025, all’interno di NAT – Nature Arts Technologies, progetto internazionale promosso dall’ ITI Italia, il Centro Italiano dell’International Theatre Institute – UNESCO, e sostenuto dal...
Cipro ospita “Of Water and Wine” la residenza eco-artistica ideata dal Centro Italiano dell’ITI – International Theatre Institute – UNESCO
Il villaggio di Kalopanayiotis, a Cipro, accoglie, dal 20 al 31 maggio 2025, “Of Water and Wine”, la residenza eco-artistica ideata all’interno di NAT- Nature Arts Technologies, progetto internazionale promosso dal Centro Italiano dell’International Theatre Institute – UNESCO, e sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa, in partenariato con UNITER – Unione dei Teatri della Romania di Bucarest (Romania), ITI Cyprus –...
Fabio Tolledi ospite del Centro Sperimentale Accademia Eleonora Duse
Fabio Tolledi, regista, direttore artistico di Astràgali Teatro e Presidente del Centro Italiano ITI – Unesco è ospite, dal 7 all’11 aprile, del Centro Sperimentale Accademia Eleonora Duse di Asolo (Treviso), dove sta tenendo una masterclass di alto livello rivolta agli studenti del Corso Triennale per Attori e Registi. Il programma si basa sulle tematiche...
A Bologna la presentazione di “Benjamin e Brecht. Storia di un’amicizia” di Erdmut Wizisla
Si tiene giovedì 13 marzo, alle ore 18, presso la Libreria Modo Infoshop di Bologna, la presentazione del libro Benjamin e Brecht. Storia di un’amicizia di Erdmut Wizisla (Kaiak edizioni), curato e tradotto da Fabio Tolledi che, ospite dell’incontro, discuterà per l’occasione dei contenuti del volume con Ubaldo Fadini e Igor Pelgreffi. L’amicizia tra Walter Benjamin e Bertolt Brecht è...